Descrizione
Filato molto lucido ritorto a 6 capi, tantissimi colori in tinta unita e , da quest’anno, in tante varianti multicolor.
Utilizzato per molteplici usi , apprezzato da chi ama la lavorazione di scialli o capi “freschi”
Ma cosa differenzia la viscosa normale dalla lyocell?
La differenza fondamentale non è la provenienza della fibra ma il metodo di trattamento chimico a cui viene sottoposta la cellulosa.
Per ottenere l’impasto chimico per produrre la viscosa viene utilizzato di solito il solfuro di carbonio.
Il processo di produzione è inquinante e i residui non sono completamente riciclabili.
La viscosa lyocell oltre ad avere caratteristiche quali la traspirabilità, la resistenza e l’assorbimento dell’umidità ha anche un processo poco inquinante grazie al MNMO – metilmorfolina ossido monoidrato che ne assicura la completà riciclabilità dei residui che secondo studi approfonditi si decompongono in 8 giorni.